non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Mostra per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro «La scrittura è la pittura della voce» di Michele Picardi, Rocco Di Tella, Teresa Blasi
Ancora una volta il nome di Rocco Scotellaro, oltre ad aver tessuto una trama collettiva di cui il poeta è stato cantore e che arriva sino alla nostra contemporaneità, contrbuisce a creare terreno fertile culturale. Se la poesia è creazione e se il poeta è creativo , ecco che il "miracolo" assume una sua perfetta e persino coerente linearità. E Rocco Scotellaro , che poeta lo è stato in politica, società e cultura, non smette di essere il faro vero di una terra, delle sue migliori espressioni artistiche, delle sue comunanze d'intuito, dei suoi più interessanti momenti di approfondimento.| Autore | Michele Picardi |
| Autore | Rocco Di Tella |
| Autore | Teresa Blasi |
| Editore | Lithos |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 19/04/2023 |
| EAN | 9791280197702 |
| Pagine | 123 |